Coibentazione termica esterna
Conformemente alle prescrizioni antincendio, negli edifici di altezza superiore agli undici metri si deve garantire che il materiale isolante adoperato possa impedire al fuoco di diffondersi da un piano all’altro, onde ostacolare la propagazione dell’incendio. In edifici così alti, dunque, se la coibentazione termica esterna è combustibile, tra un piano e l’altro è obbligatorio installare delle strisce antincendio perimetrali.
I conseguenti oneri aggiuntivi possono essere risparmiati optando per i materiali isolanti in lana di roccia Flumroc, che soddisfano senza problemi tutte le prescrizioni di protezione antincendio. Grazie alla particolare miscela rocciosa di cui è fatta, la lana di roccia Flumroc è estremamente resistente al fuoco e, grazie a un punto di fusione superiore ai 1000 °C, resiste anche a temperature d’incendio molto elevate.
Con i prodotti Flumroc, dunque, è possibile realizzare una coibentazione termica esterna su tutta la superficie, senza soluzione di continuità, utilizzando un unico materiale. Il che consente non solo di semplificare la progettazione della coibentazione ma anche di renderne più efficiente il montaggio.
I vantaggi a colpo d'occhio:
- materiale omologato antincendio con riconoscimento AICAA
- niente verifiche del rispetto delle prescrizioni in materia di protezione antincendio durante la fase di costruzione
- semplificazione del processo di assicurazione della qualità
- nessun’alternanza dei materiali nella superficie della facciata
- massima sicurezza (punto di fusione >1000 °C)
Downloads
Coibentazione termica esterna intonacata
Il talento naturale per le facciate. COMPACT PRO per la coibentazione termica esterna con intonaco. Vengono presentati i sei vantaggi della lana di roccia per facciate intonacate.
Facciata ventilata
La facciata versatile, robusta e durevole nel tempo. Coibentata con lana di roccia, l’isolazione rimane dimen-sionalmente stabile anche se sottoposta a grandi sbalzi di temperatura.