Costruzioni in legno

Secondo le attuali prescrizioni antincendio gli edifici in legno possono avere qualsiasi altezza a condizione che, in caso di incendio, gli elementi costruttivi portanti mantengano la loro stabilità per il tempo prescritto dal legislatore. Si deve fare in modo, dunque, che questi elementi costruttivi siano protetti da una combustione troppo rapida. I materiali isolanti con la collaudata lana di roccia Flumroc sono particolarmente indicati per questo campo d’impiego. grazie alla loro speciale miscela rocciosa resistono al fuoco già con piccoli spessori di materiale e hanno un punto di fusione garantito superiore ai 1000 °C.

Più di 1000 gradi fanno la differenza

Più di 1000 gradi fanno la differenza

In caso di incendio in un edificio, due sono i fattori decisivi per l’esito dell’evento: la combustibilità e il punto di fusione dei materiali da costruzione. Un elemento costruttivo in grado di resistere al fuoco e di fondere solo dopo molto tempo può ostacolare la propagazione delle fiamme e salvare molte vite. Dato che in un edificio in fiamme la temperatura può raggiungere rapidamente i 1000 gradi, gli elementi costruttivi con un punto di fusione superiore ai 1000 °C contribuiscono enormemente alla sicurezza degli inquilini e degli utenti che si trovano al suo interno.

«I materiali isolanti con un punto di fusione superiore ai 1000 °C giocano un ruolo decisivo nella protezione antincendio delle costruzioni in legno»

Ivan Brühwiler, ingegnere del legno BSc SUP, esperto antincendio AICAA con diploma federale, direzione della Josef Kolb AG Ingenieure & Planer Holzbau-Brandschutz, Romanshorn

I vantaggi a colpo d'occhio:

  • materiale omologato antincendio con riconoscimento AICAA
  • elevata resistenza al fuoco già con un ridotto spessore isolante
  • ingombro limitato
  • combinazione di protezione antincendio, isolamento acustico e isolamento termico
  • massima sicurezza (punto di fusione >1000 °C)