Da fiammella a incendio
Prove pratiche dimostrano con quale velocità le fiamme si propagano all’interno di un edificio: dopo soli quattro minuti dall’innesco dell’incendio, la temperatura nell’immobile può già oltrepassare gli 800 °C e dopo sette minuti la tromba delle scale può essere talmente invasa dal fumo da impedire agli inquilini e agli utenti di mettersi in salvo autonomamente. La propagazione di un incendio può essere rallentata adoperando materiali da costruzione resistenti al fuoco e con un punto di fusione superiore ai 1000 °C. Di questi criteri si dovrebbe tenere conto soprattutto nella scelta dei materiali isolanti per facciate, pareti divisorie e impianti di ventilazione, al fine di evitare che l’incendio si propaghi ad altri compartimenti tagliafuoco.