Altissima resistenza al fuoco
Il periodo di tempo durante il quale un elemento costruttivo riesce a resistere al fuoco influisce direttamente sulla sicurezza delle persone che usano e abitano un edificio e sul potenziale di danno. Per questo, gli elementi costruttivi vengono sottoposti a prove di resistenza al fuoco e muniti di un indice che corrisponde al tempo minimo, espresso in minuti, durante il quale sono in grado di resistere alle fiamme e quindi di ritardare la propagazione dell’incendio. Anche i materiali da costruzione vengono classificati in base al loro comportamento al fuoco. In Europa il livello massimo di resistenza al fuoco è espresso dalla categoria A1, mentre in Svizzera dal gruppo di reazione al fuoco AICAA RF1 (incombustibile/nessuna reazione al fuoco).