Più sicurezza per tutti
La sicurezza è uno dei bisogni primari dell’uomo. Anche all’interno di un edificio le persone che lo usano e lo abitano vogliono sentirsi sicure sapendo che è stato fatto tutto il possibile per salvaguardare la loro incolumità in caso di incendio. Non c’è da meravigliarsi se le prescrizioni antincendio rivedute nel 2015 attribuiscono maggiore importanza alla protezione delle persone e pongono requisiti chiari ai materiali da costruzione impiegati.
Pretendere sicurezza
La miscela di rocce impiegata per realizzare i prodotti isolanti varia da azienda ad azienda e influisce sul punto di fusione dei prodotti finali. I committenti e i progettisti che ritengono importante adottare elevati standard di sicurezza, al momento di scegliere il fornitore o di bandire una gara per i materiali isolanti dovrebbero esigere esplicitamente prodotti con un punto di fusione superiore ai 1000 °C. In altre parole, dovrebbero pretendere espressamente i prodotti a marchio Flumroc.
Protezione per abitanti e vigili del fuoco
Per il lavoro dei vigili del fuoco una cosa è certa: quanto più lentamente un incendio si propaga e meno fumi tossici vengono emessi durante il rogo, tanto maggiori sono le possibilità di salvare vite umane. Anche gli stessi vigili del fuoco impegnati nelle operazioni di spegnimento correrebbero meno rischi.